LA NOSTRA STORIA
1936.
Il 1936 è stato un anno cruciale per Nikolaos Sioutis con l’inizio della sua attività imprenditoriale, segnato dalla fondazione della prima industria artigianale nel settore della produzione di formaggio feta. Un prodotto che, durante la guerra e anche successivamente, ha conosciuto un trend crescente grazie alla sua qualità e al suo valore nutrizionale, portando all’espansione del processo produttivo in tutta la prefettura di Magnesia.
La crescente domanda rese necessario il passaggio dell’industria artigianale a un’unità industriale per soddisfare le esigenze di produzione. Negli anni ‘60, il figlio della famiglia, Themistocles, entrò nell’azienda e il suo arrivo segnò un aumento delle vendite nei grandi centri urbani di Atene e del Pireo, oltre a una maggiore distinzione del prodotto di quell’epoca con il titolo di “Feta di Qualità Eccellente”.
1960.
1970.
Nel 1970 l’azienda compie i primi passi nel commercio di materie prime per mangimi, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze nutrizionali degli animali appartenenti agli agricoltori clienti del caseificio.
Nel 1980 Themistocles Sioutis intensifica la commercializzazione di prodotti agricoli e mangimi, ampliando l’azienda con investimenti in spazi di stoccaggio e sviluppando ulteriormente la linea produttiva.
1980.
1995.
Con il cambio di direzione dell’azienda, nel 1995 vengono realizzati i primi investimenti. Lo stabilimento di produzione di mangimi e silos per cereali rappresenta la nuova versione dell’attuale SIOUTIS S.A. Le collaborazioni con grandi industrie molitorie e allevatori di bestiame definiscono il nuovo regime operativo dell’azienda.
Il primo decennio degli anni 2000 segna l’ingresso della terza generazione familiare nell’attività. I fratelli Nikolaos, Anna e Chrysovalantia guidano l’azienda verso un nuovo sviluppo imprenditoriale e la sua espansione, investendo in attrezzature tecnologiche dal 2004 fino ad oggi.